Quando vedo in vetrina quelle belle fuscelle colme di ricotta freschissima mi è difficile resistere alla tentazione di acquistarne una, ma poi mi arrovello sempre su come impiegarla, a parte gustarla al naturale. Ecco un paio di idee che potrebbero risolvere il dilemma.
CREMA DI RICOTTA PER RIPIENI
300 g di ricotta vaccina
10 foglioline di menta piperita
1 tuorlo
1 e 1/2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Passare al setaccio la ricotta facendola cadere in una bacinella; unire le foglie di menta tritatissime, un tuorlo e il parmigiano. Amalgamare accuratamente e conservare al fresco.
Possibili impieghi di questo composto:
Chiocciolone farcito di ricotta e rucola
Fiori di zucchina ripieni.
Possibili impieghi di questo composto:
Chiocciolone farcito di ricotta e rucola
Fiori di zucchina ripieni.
Dice: come distinguo la menta piperita dalle altre varietà di menta?
Bella domanda. Io ancora faccio fatica a classificarle (a parte la mentuccia che è molto riconoscibile). In internet se ne leggono e se ne vedono di tutti i colori per cui, se ci fosse qualche botanico di passaggio da queste parti, lo invito a fare chiarezza sulla questione.
Bella domanda. Io ancora faccio fatica a classificarle (a parte la mentuccia che è molto riconoscibile). In internet se ne leggono e se ne vedono di tutti i colori per cui, se ci fosse qualche botanico di passaggio da queste parti, lo invito a fare chiarezza sulla questione.


Ahimè della mia menta piperita,mi è rimasto poco e mi manca tanto. Buono l'accostamento ricotta/menta.Un abbraccio.
RispondiEliminaPensa che anche mia figlia, che la coltiva in un vaso sul terrazzo di casa sua, non riesce a farla crescere perché, immancabilmente, la pianta prende il mal bianco (oidio).
EliminaUn abbraccio